La tradizionale arte giapponese

La tecnica del gyotaku nasce in Giappone come strumento per rappresentare il pescato. Ancora oggi alcuni pescatori in Giappone ricorrono al gyotaku per immortalare le loro catture più importanti ed avere così un ricordo unico.

Come viene realizzato

Per realizzare un gyotaku applichiamo un inchiostro specifico direttamente sul pesce, assicurandosi che nessun dettaglio venga trascurato e che la quantità e la distribuzione dell’inchiostro siano corrette. Dopodichè, stendiamo carta o tessuto sul pesce e, applicando la giusta pressione con le mani, si ottiene una stampa del pesce stesso sulla tela

rispetto per l’animale nel Gyotaku

Sostenibilità e rispetto per le specie ittiche per noi sono due pilastri fondamentali. Ed è per questo che utilizziamo pesci pescati all’amo da noi stessi (o da altri pescatori che ci chiedono di produrre una stampa).

Rispettiamo la materia prima ittica utilizzando un inchiosto 100% atossico e rimovibile che permette di mangiare il pesce dopo la stampa evitando qualsiasi tipo di spreco.

Inoltre, riteniamo che immortalare l’esemplare con un opera d’arte unica sia un ulteriore modo per valorizzarlo ed ammirare la sua bellezza.

vorresti un gyotaku? vorresti immortalare una tua cattura?

Esplora le nostre opere o contattarci per realizzare un gyotaku della tua cattura.